• per parole chiave
  • per testo libero
Torna alla home di BigMat

ancoranti chimici

Gli ancoranti chimici utilizzati all’interno di sistemi di ancoraggio strutturale sono composti da due elementi: una resina e un induritore (o catalizzatore). Questi due vengono miscelati tra loro al momento dell’estrusione. Il carico viene sopportato dal materiale per mezzo dell’adesione chimica e non in maniera meccanica. Gli ancoranti chimici si distinguono in fissaggi in supporti pieni e fissaggi in supporti forati.

Nel caso di fissaggi in supporti pieni si impiegano resina e barra d’acciaio. Nel caso di fissaggi in supporti vuoti è indispensabile utilizzare una bussola in materiale plastico o con rete metallica per introdurre la resina. In commercio è possibile trovare ancoranti chimici con sistema a fiala e ancoranti chimici ad iniezione:
-              Sistema a fiala: prevede una barra filettata in acciaio e una fiala in vetro che contiene la resina che innesca la reazione chimica
-              Ad iniezione: la resina e l’induritore vengono inseriti in cartucce estruse attraverso apposite pistole

Cerca il punto vendita BigMat più vicino a te! Il nostro gruppo di professionisti ti aspetta per studiare insieme la soluzione più congeniale ai tuoi progetti!

ancoranti chimici

Per il tuo progetto

Consulta le guide professionali di BigMat

Magazine

News ed eventi

Consulta le guide professionali di BigMat